In autunno e in inverno, per affrontare la pioggia, il fango e talvolta anche la neve o il ghiaccio, devi essere ben attrezzato! Segui i nostri consigli sui punti essenziali per sentirti a tuo agio su tutti i terreni e con qualsiasi condizione meteo.
La tua scarpa potrà essere più o meno calda, ma la caratteristica che dovrà avere è l'impermeabilità. Quechua esegue il test di impermeabilità sulle sue scarpe, in movimento: la scarpa, immersa in acqua, subisce delle flessioni, per definire 3 livelli di impermeabilità: 2000 flessioni (circa 4 km di cammino), 4000 flessioni (circa 8 km di cammino) e 8000 flessioni (circa 16 km di cammino).
Troverai queste informazioni nelle caratteristiche tecniche della scheda prodotto, per avere un'idea chiara di ciò che la tua scarpa può sopportare!
Spray riattivatore dell'idrorepellenza
Se l'idrorepellenza delle scarpe si è attenuata nel tempo, non esitare a ripristinarla con uno spray apposito.
Fai attenzione, perché il tuo fabbisogno di calore sarà diverso se ti muovi o sei fermo, quindi scegli le scarpe e le calze in base all'intensità della tua attività.
Anche le migliori scarpe da neve, se troppo calde per l’attività da svolgere, rischiano di lasciare i piedi bagnati. Il consiglio è di non scegliere scarpe troppo calde per evitare di avere freddo e per evitare che si formino delle vesciche!
Per quanto riguarda le calze, un paio di calze con una percentuale di lana ti permetteranno di avere comfort e calore.
Durante un'attività intensa scegli, invece, calze calde e traspiranti che evacuano il sudore, evitando così di lasciare i piedi umidi.
Consiglio: Porta sempre con te un paio di calze di ricambio nello zaino.
La suola è importante per isolare i piedi da terra, ma non solo!
Una suola troppo liscia su un sentiero ghiacciato o su neve dura non è sicura. Ecco perché le dimensioni dei tasselli e la composizione della suola sono criteri importanti per la scelta delle tue scarpe invernali.Tasselli pronunciati (circa 5 mm) daranno alla suola una presa migliore. Un materiale flessibile sarà più aderente di uno rigido!
Le scarpe Quechua, sviluppate appositamente per i terreni innevati, sono dotate della tecnologia delle suole SnowContact. Il loro componente e il design sono ottimizzati per assicurare aderenza e presa ottimali.
Se le tue suole sono troppo lisce, puoi equipaggiarle con degli antiscivolo, posizionati sulla scarpa che funzioneranno come le catene da neve sui pneumatici!
Un paio di bastoncini permetterà, poi, di bilanciarti meglio.
Ben attrezzato, ti potrai godere tutti i tipi di sentieri con qualunque condizione meteo.