La pesca a surfcasting richiede attrezzature adeguate a seconda delle condizioni di pesca. Scopri quale attrezzatura scegliere in base alle caratteristiche dello spot di pesca.
Telescopica, per il mare calmo
Le canne telescopiche sono le più utilizzate in Italia per la loro facilità di trasporto e perchè spesso nel periodo estivo il vento è scarso e le onde basse.
Sono molto sensibili è perciò ideali per pescare a mare calmo pesci sospettosi come mormore ed orate.
Ripartita, per la mareggiata
Le canne ripartite sono delle canne in tre elementi che grazie alla loro azione e potenza consentono dei lunghi lanci per arrivare a pescare nella zona di pascolo al di là delle onde. Sono la scelta migliore per affrontare condizoni di mare agitato, forte vento e onde alte.
A mare calmo
La scelta del mulinello va fatta in base al tipo di canna che intendi utilizzare. Spesso quando c'è poca onda è meglio usare un mulinello leggero che rende la pesca più confortevole. Perciò abbina alla tua canna telescopica un mulinello di taglia 5000.
A mare formato
Quando le onde sono alte e dove devi lanciare molto lontano per raggiungere la zona di pascolo, devi avere una quantità di filo sufficiente e una bobina più grande. Per questo, i mulinelli di taglia 7000 o 8000 saranno ideali per essere abbianti alle canne a ripartizione.
A mare calmo
In condizioni di mare calmo è preferibile utilizzare una lenza sottile. Ti permetterà di lanciare lontano con meno piombo e meno sforzo. Per questo, ti consigliamo di utilizzare un nylon 0,25 che sarà resistente e discreto.
A mare formato
In condizioni in cui la corrente el a risacca è forte, ti consigliamo di aumentare il diametro dei fili. Per questo, un nylon di 0.35 sarà abbastanza resitente per forzare i pesci grandi e i lanciare piombi più pesanti.
Una volta raggiunto lo spot di pesca è indispensabile un supporto per poter appoggiare le canne. Ne esistono di due tipi: i picchetti e i treppiedi o tripodi.
Il treppiede è ideale per tenere le canne basse è avere maggiore sensibilità. E' consigliato in condizioni di mare calmo.
I picchetti sono molto stabili e permettono di tenere le canne in posizione verticale in modo che il filo superi le onde. Sono la scelta migliore quando il mare è agitato e in condizioni di vento forte.
Nel surfcasting, come in tutte le tecniche di pesca, esistono una miriade di accessori in base alle condizioni e ai pesci che intendiamo catturare. Te ne consigliamo due che non devi mai lasciare a casa prima di recarti in spiaggia.
Nel caso che la tua battuta di pesca si svolga di notte, una lampada frontale ti permetterà di muoverti in sicurezza e svolgere tutte le operazioni di montaggio e innesco.
Un ago da innesco sarà indispensabile per poter innescare correttamente gli anellidi marini, mentre uno a uncino potrà esserti utile se dovrai innescare tranci di pesce, cefalopodi o molluschi come il cannolicchio.