LA SCELTA DELL'ATTREZZATURA DA SCI DI FONDO SKATING SI FA IN FUNZIONE DI 3 CRITERI: IL LIVELLO DI PRATICA, LA MISURA DELLO SCI A SECONDA DELLA PROPRIA MORFOLOGIA, E LA COMPATIBILITA' DELLE NORME DEGLI ATTACCHI.
Sciatore intermedio / pratica regolare
Privilegia uno sci maneggevole, con un buono scorrimento ed un leggero rilancio.
Vi garantiranno comfort e facilità di progressione su tutte le nevi, grazie ad un "flex" relativamente morbido e una buona stabilità.
Questi sci vi permetteranno di iniziare e di apprendere il passo pattinato tipico dello skating.
Sciatore esperto/ pratica intensiva
Privilegia uno sci leggero, con un ottimo scorrimento ed un forte rilancio.
Questi sci, più rigidi e stretti, miglioreranno sensibilmente la qualità del vostro scivolamento, vi permetteranno di affrontare tutte le salite e di percorrere lunghe distanze ad un ritmo sostenuto.
Sciatore principiante / pratica occasionale
Opta per uno sci maneggevole, con un buono scorrimento.
La scelta della misura dei vostri sci va fatta in funzione della vostra morfologia (peso).
Potete perfezionare questa scelta in base al vostro livello di pratica: uno sci più lungo vi permetterà un miglior scorrimento, uno sci più corto apporterà una maggiore maneggevolezza.
Nnn
Si tratta della norma più diffusa. Proprietà della marca Rottefella, è utilizzata sugli sci Quechua, Fischer, Madshus, Peltonen.
Questi prodotti sono compatibili con le norme NNN e PROLINK.
Sns
Norma sviluppata da Salomon e utilizzata da sci di marca Salomon e Atomic. Si declina in un sistema Pilot, unicamente compatibile con scarpe e attacchi SNS Pilot.
Prolink
Norma identica alla NNN.
Sviluppata da Salomon per rendere i suoi prodotti compatibili con le norme NNN e PROLINK .