In funzione del consumo energetico del cane, bisognerà scegliere le giuste proporzioni di grassi e proteine. Ed eventualmente prevedere un’alimentazione adatta in caso di allergia. Segui i nostri consigli.
La scelta dell’alimentazione del cane da caccia si basa sulla valutazione dei suoi bisogni in funzione dei periodi dell’anno, dell’età e della morfologia.
Il livello di attivita'
Se il livello di attività del cane è intenso perché lo porti regolarmente con te nelle uscite e, oltre a ciò, il cane è molto energico, gli servirà un’alimentazione adatta a un’attività sostenuta. Gli apporti di proteine e grassi dovranno essere superiori per preservarne la forma. In caso contrario, bisognerà attuare un’alimentazione più controllata per evitare apporti energetici troppo importanti rispetto ai consumi.
L'eta' del cane
I bisogni del cane non sono gli stessi per l’intero arco della sua vita. L’alimentazione sarà più controllata per un cane anziano, per preservarne lo stato di salute. Al contrario, per garantire la giusta crescita di un animale più giovane, l’alimentazione dovrà essere più energica. La ricchezza di proteine permetterà la corretta ricostruzione muscolare.
Morfologia
Per ognuna delle nostre gamme di crocchette, indichiamo la razione giornaliera da somministrare all’animale, in funzione del relativo peso corporeo.
Allergie
Se il tuo animale soffre di un’allergia, le crocchette ipoallergeniche permettono di nutrire in modo sano l’animale riducendo il rischio di intolleranza alimentare.