Il riscaldamento è un momento essenziale nel corso della tua lezione di danza. Sta a te scegliere il tuo outfit da danza preferito per riscaldarti!
Il riscaldamento è un momento essenziale nel corso della lezione di danza. Questa fase riscalda i muscoli e le articolazioni per essere pronti a praticare e dare così il meglio di sé. Ti guidiamo a scegliere il tuo abbigliamento da riscaldamento adatto al tuo stile di danza.
Durante questo momento, prima dell'inizio della lezione, i muscoli si riscalderanno attraverso esercizi specifici permettendo di eseguire movimenti più precisi durante la lezione. L'outfit è quindi un elemento essenziale, devi sentirti a tuo agio nei tuoi movimenti e soprattutto nel tuo corpo. Non c'è bisogno di indossare molti strati, basta scegliere vestiti adatti alla tua pratica.
I ballerini dovrebbero usare questa parte dell'allenamento per riscaldare gli arti praticando esercizi specifici. Questo passaggio è essenziale per progredire nel tuo allenamento. Puoi combinare due tipi di riscaldamento, uno più statico e uno più dinamico per riscaldare i muscoli in due fasi.
Ti consigliamo di iniziare con la testa per poi arrivare a poco a poco fino ai tuoi piedi per sollecitare tutte le parti del tuo corpo nessuna esclusa.
Dopo aver indossato il tuo completo da danza classica, devi anche pensare al completo da riscaldamento. Ovviamente in alcune discipline l'insegnante richiede un outfit ben definito come per la danza classica con collant e body. Niente ti impedisce di aggiungere strati per coprire alcune parti del corpo come una tuta da riscaldamento, pantaloni fluidi o uno scaldacuore. Offriamo una varietà di capi di abbigliamento per soddisfare le esigenze di diversi stili di danza.
Ogni tipologia di danza ha le sue esigenze ma gli stili possono essere mescolati. Ovviamente, per il balletto, immancabile lo scaldacuore che copre la parte superiore del corpo del ballerino, lasciando leggibili le linee del corpo. I pantaloni larghi possono essere un'opzione per coprire le gambe per mantenere la comodità durante l'esecuzione dei movimenti e degli esercizi.
Per il massimo comfort, il ballerino può optare per una tuta intera. Spesso sono gli insegnanti a proporre questa soluzione poiché lascia ben intravedere le linee del corpo.
Per specifiche parti del corpo, nella nostra gamma sono disponibili diversi accessori come gli scaldamuscoli per riscaldare i polpacci e prevenire i crampi.
Quando si tratta di questi diversi stili di danza, la scelta dell'abbigliamento da riscaldamento può essere più libera. La felpa larga è spesso preferita perché offre una buona mobilità nei movimenti mantenendo calda la parte superiore del corpo.
Per la parte bassa, vengono offerte diverse forme di pantaloni a seconda delle aspettative del ballerino. Fluidi o attillati, regolabili o modulari, a vita alta o bassa, troverai tutti i tagli sul nostro sito Decathlon.it.
Non esiste un completo da riscaldamento universale, sono il ballerino e la ballerina che scelgono in base alle raccomandazioni e ciò che gli si addice meglio per esercitarsi in completa libertà.
Per questo ti offriamo prodotti con vari tagli e materiali garantendoti una buona facilità nei tuoi movimenti.
La nostra boutique danza.
Per scoprire la nostra gamma per il riscaldamento, non esitate a trovare tutti i nostri articoli sul nostro sito Web Decathlon.it