Per scegliere l'abbigliamento per praticare fitness, si deve considerare il vostro livello e la frequenza settimanale della pratica, che richiedono abiti più o meno tecnici. 3 sono i criteri di selezione: la traspirabilità, la leggerezza del tessuto e la limitazione degli odori.
Durante l'attività cardiovascolare (tapis roulant, ellittica, bike ...), è facile sentire la sensazione di umidità sulla pelle se non si indossa un abbigliamento adeguato. Pertanto, più l'attività è intensa, più i tessuti traspiranti sono essenziali. Essi assorbono il sudore, lo trasferiscono verso l'esterno e si asciugano rapidamente.
Per intensità lieve, anche l'abbigliamento in cotone potrebbe essere adatto.
Per le pratiche medio-intense, è consigliato l'abbigliamento più tecnico, in materiale sintetico, con inserti in mesh sulla schiena, sotto le braccia, dietro le ginocchia, sulla cintura ...
Per sentirti libero di muoverti durante l'esercizio fisico, scegli tessuti leggeri, per garantirti il massimo comfort.
Per pratiche più intense, la leggerezza di un tessuto può essere associata ad una vestibilità aderente, con effetto seconda pelle.
Oltre ad evacuare il sudore, alcuni tessuti dispongono di una tecnologia anti-odore, che impedisce la proliferazione di cattivi odori. Un grande vantaggio per chi pratica intensamente.