La scelta del tuo outfit da corsa deve tenere conto soprattutto delle condizioni meteo ma anche dell'intensità dello sforzo.
La corsa è uno sport all'aria aperta. Ciò richiede una cura particolare nella scelta del proprio outfit affinché correre sotto la pioggia o controvento, con il caldo o con il freddo estremo, rimanga un piacere.
Quando fa freddo
Con il freddo accumulate strati di vestiti: una maglietta molto traspirante a contatto con la pelle sopra la quale metterete una maglietta a maniche lunghe e una giacca più calda ma comunque traspirante. Per condizioni molto fredde, un cappello o berretto e guanti ti proteggeranno meglio (si stima che oltre il 30% del calore corporeo fuoriesca attraverso le mani e la testa)
In caso di pioggia o vento
In caso di pioggia o vento, aggiungerai una giacca a vento impermeabile e traspirante. Per le gambe, i collant lunghi assicureranno calore e comfort evitando ogni sfregamento.
Nella stagione calda
Quando fa caldo, scegli indumenti altamente traspiranti come magliette, canotte e pantaloncini. La loro composizione deve contenere pochissimo cotone per offrire una rapida evacuazione del sudore e quindi mantenerti asciutto.
In estate, a seconda della tua velocità di corsa, sceglierai capi piuttosto larghi per il comfort o, al contrario, più aderenti e senza cuciture per accompagnarti nella ricerca della performance.
La scelta della tua scarpa viene fatta anche in base alla frequenza delle tue uscite: da 1 a 2 volte a settimana? 3 volte?
Fare jogging a un ritmo moderato (meno di 10 km/h)
Corri per il benessere, a un ritmo moderato. Scegli il comfort di una vestibilità ampia per correre senza intralci.
Per il tuo allenamento (oltre i 10 km/h) o per il giorno della gara
Sceglierai un abbigliamento aderente per limitare il peso e il rischio di irritazioni. È preferibile l'abbigliamento senza cuciture. Pantaloncini con ampie tasche saranno molto pratici durante le tue lunghe uscite per portare cibo o un po' d'acqua.