Piombi
Perfetti per la subacquea, si infilano in cintura o nelle tasche del GAV. Da 0,5 a 2 kg, è facile aggiungerne o toglierne uno, perfezionando quindi la pesata. Sfrutta le molteplici tasche per distribuire il carico fino a essere il più orizzontale possibile e ben bilaniciato. Alcuni GAV hanno anche tasche dedicate, che si sganciano facilmente! I piombi grezzi — meno cari, ma più fragili — occupano le tasche principali del GAV mentre i piombi morbidi si adattano alle tasche di tutte le forme. I piombi gommati, invece, sono consigliati per l’uso (più rude per via di urti e sfregamenti) con una cintura subacquea.
Cintura per piombi
Utilizzabile in subacquea, in apnea o nella pesca subacquea, la cintura zavorrata offre la possibilità di sganciare tutta la zavorra in caso di emergenza. Al momento della scelta, le domande diventano più specifiche:
-Cintura con fibbia di plastica o di metallo? Il metallo resiste meglio all’usura e non si apre, contrariamente alla plastica, che però è più leggera!
-In nylon o in gomma? Il nylon è molto resistente, ma i piombi tendono a muoversi; quando ti troverai in profondità la pressione schiaccerà la muta lasciando maggiore movimento alla cintura che però potrai stringere laggiù. invece, la gomma si «fissa» bene ai piombi e al corpo, anche se la pressione schiaccerà la muta, la cintura si comporterà come un elastico sul tuo corpo rimandendo sempre ben ferma...consigliata per apnea o pesca subacquea.
-E la cintura con le tasche? Più delicata, ma più comoda, accoglierà piombi da subacquea sia rigidi che morbidi e potrai estrarli con facilità dalle tasche. Potrai anche portare qualche accessorio. Sempre pratica!