Come scegliere la misura degli scarponi da sci

Come scegliere la misura degli scarponi da sci

Si dice che siano scomodi, ma basta solo scegliere quello giusto.

Scegliere correttamente la misura degli scarponi

Lo sapevi che le misure degli scarponi sono in Mondopoint?  Bisogna quindi convertire la tua misura grazie alla tabella qui sotto.

. Un piccolo consiglio, prevedi 1 cm in più rispetto alla tua taglia, indossa le calze che utilizzerai sulle piste e prova sempre gli scarponi prima di acquistarli.

Come scegliere la misura degli scarponi da sci

La tabella ti permette di confrontare la tua misura del piede con la corrispondente misura in Mondopoint:

Scarponi donna

Come scegliere la misura degli scarponi da sci

Scarponi uomo

Come scegliere la misura degli scarponi da sci

Scarponi bambino

Come scegliere la misura degli scarponi da sci

È essenziale provare gli scarponi

1 - Indossa le calze che usi per sciare.

 

2 - Indossa gli scarponi e chiudi i ganci a metà regolazione. Se vai oltre, significa che il volume dello scarpone non fa per te.

 

3 - Stando dritto in piedi, devi sfiorare la punta della scocca

Attenzione: se non si tocca la punta dello scarpone, bisogna prendere una misura più piccola !

4 - Fai 3 grosse flessioni appoggiandoti sulle tibie (per aiutarti, metti le mani sulle ginocchia), così da far arretrare il tallone nello scarpone. A questo punto, non devi più toccare la punta dello scarpone.

Attenzione: se le dita toccano ancora la punta dello scarpone, provare una misura più grande.

Scegliere bene il volume degli scarponi

Per scegliere bene gli scarponi, la misura non basta, è importante anche il volume.

Tra i vari parametri di selezione, la larghezza del piede. Puoi misurarla nei negozi Decathlon:

Narrow (stretto): scegli una scocca di 100 mm

Medium (standard): scegli una scocca di 102 mm

Wide (largo): scegli una scocca di 104 mm

Come scegliere la misura degli scarponi da sci

Oltre a questi, altri elementi possono giocare nella scelta dello scarpone:problemi di caviglia, un polpaccio ben sviluppato, un collo del piede particolarmente alto..

Per questo motivo, non esitare a provare facendo il massimo dei movimenti.

Al minimo fastidio o dolore, significa che il paio scelto o la misura non vanno bene.

Un venditore Decathlon ti aiuterà e ti consiglierà per trovare lo scarpone adatto.

Scopri online sul sito decathlon.it tutta la gamma di scarponi da sci per uomo, donna e bambino