COME SCEGLIERE LA CAMERA D'ARIA ?
Elemento chiave del copertone della bici, spesso la camera d'aria è coinvolta nelle forature. Però la giusta scelta e la corretta manutenzione della camera d'aria possono fare la differenza...

Elemento chiave del copertone della bici, spesso la camera d'aria è coinvolta nelle forature. Però la giusta scelta e la corretta manutenzione della camera d'aria possono fare la differenza...
La scelta della camera d'aria va fatta in funzione di 3 criteri: il tipo di bici, il tipo di valvola e la misura del copertone.
Ad ogni bici il suo copertone, e quindi la sua camera d'aria (eccetto nel caso di copertoni tubeless). MTB, bici da corsa, bici trekking, bici bambino o BMX, la camera d'aria non va scelta a caso.
Per conoscere la misura della camera d'aria che ti serve, puoi guardare il copertone della bici o la tua vecchia camera d'aria.
COME LEGGERE LA MISURA DELLA CAMERA D'ARIA?
La misura è espressa sotto forma di «diametro × larghezza minima / larghezza massima». Il diametro di 700 mm corrisponde ad una misura di copertone di 28 pollici. Il diametro di 650 mm ad un copertone di 26 pollici. Ad esempio, se una bici ha un copertone con diametro 700 mm e larghezza 20 mm, una camera d'aria «700 × 18/25» andrà benissimo.
Venditore esperto di ciclismo
Gonfia bene la camera d'aria, almeno ogni 30 giorni e seguendo le indicazioni riportate sul copertone. Esistono anche delle camere d'aria autoriparanti: contengono un liquido antiforatura che va a riempire i fori inferiori a 3 mm.