Borsa sport, zaino, borsa con rotelle... ti spieghiamo come fare per scegliere bene la borsa per gli allenamenti e le partite di calcio.
LA SCELTA DELLA BORSA DA CALCIO VA FATTA IN FUNZIONE DI DIVERSI CRITERI, IL TIPO DI TRASPORTO, IL VOLUME, IL NUMERO DI SCOMPARTI...
SCOPRI I NOSTRI CONSIGLI QUI SOTTO E FAI LA TUA SCELTA.
Prima di tutto, scegli la borsa in funzione del tipo di trasporto:
Se cerchi una borsa classica resistente, prendi una borsa da portare a tracolla. Sono prodotti compatti che si possono ripiegare in una delle loro tasche per facilitarne la sistemazione. Alcune borse si possono portare solo a tracolla, altre a tracolla o come zaini.
Se cerchi una borsa confortevole da trasportare negli spostamenti, ad esempio su due ruote o sui mezzi pubblici, prendi uno zaino.
Se cerchi una borsa che ti permetta di trasportare tutto l'equipaggiamento, senza sforzo, prendi una borsa con rotelle. Questi prodotti sono stati studiati per proteggere il contenuto, in particolare grazie al fondo rigido.
Scegli il volume della borsa in funzione delle tue necessità. Da 17 a 105 litri, c'è la capienza adatta a tutti. Ricordati che le borse fino a 30 litri si possono usare come bagaglio a mano in aereo. Raccomandiamo comunque di verificare i requisiti della tua compagnia aerea.
Per aiutarti a farti un'idea, ecco cosa può contenere una borsa da 20 litri, 40 litri e 60 litri.
Se hai bisogno di separare il contenuto all'interno della borsa, prendi un modello con più scomparti. Una tasca per le scarpe che permetta di tenerle separate dal resto del materiale ed evitare così gli odori sarà particolarmente utile, proprio come una tasca specifica per la biancheria sporca.