Per essere pienamente soddisfatto del tuo coltello, dovrai pensare bene all'utilizzo che intendi farne prima di acquistarne uno. Ecco un elenco di domande da porsi in relazione alle proprie esigenze.
La prima domanda che ci dobbiamo porre prima di aquistare un nuovo coltello per la caccia o le attività nella natura è se scegliere un temperino a lama pieghevole o un coltello a lama fissa. Vediamo quali sono le differenze tra i due:
Coltello a lama pieghevole
Diversi vantaggi che offre un modello di coltello a lama pieghevole. Ovviamente è prima di tutto compatto. In relazione con la compattezza, un coltello con una lama pieghevole è facile da avere a portata di mano. In tasca o nello zaino, ti segue sempre ovunque ma ricordati che non puoi portare ovunque un coltello! A portata di mano sì, ma senza trascurare la sicurezza che è granatita dalla sua stessa carartteristica di avere la lama nell'impugnatura. Infine, è un coltello al lama pieghevole è più leggero perché generalmente dotato di una lama più corta.
Per aumentare l'aspetto della sicurezza, ricordarti di controllare il sistema di bloccaggio della lama. In effetti, ce ne sono molti dal blocco del telaio alla ghiera e alcuni ti saranno più pratici di altri. Puoi anche collegare il tuo utilizzo a questo sistema, ma su questo torneremo più tardi!
Coltello a lama fissa
Se hai bisogno di un'ottima presa per una migliore manualità o per il massimo comfort di utilizzo, il coltello a lama fissa è più adatto.
Ti consigliamo inoltre di scegliere una lama fissa se le attività che devi svolgere sono intense, ripetitive o impegnative e richiedono una sicurezza impeccabile nell'uso. In relazione a questi criteri, la lama di un coltello fisso può essere più lunga e più larga di un coltello con lama pieghevole.
Tieni presente che un coltello a lama fissa è più reistente. Ciò è dovuto in particolare ai tipi di montaggio della lama. Esistono 4 sistemi di montaggio; dal più resistente al meno resistente: mezzo codolo, 3/4 codolo, codolo intero, suola piatta. Ti invitiamo a verificare questo dettaglio prima del tuo prossimo acquisto.
> Un coltello da caccia
Il primo punto essenziale è scegliere la dimensione del coltello e della lama in base al tipo di caccia che pratichiamo. Il coltello infatti sarà utilizzato per vari compiti durante la caccia come il trattamento della selvaggina in campo. Che sia sempre in tasca o a portata di mano, ma per utilizzarlo al meglio è fondamentale che sia adatto alla nostra caccia.
Se sei un cacciatore di piccola selvaggina hai bisogno di un coltello di precisione con lama sottile. Per quanto riguarda la dimensione della lama, ti consigliamo di scegliere un coltello con lama fino a 10 cm.
Se sei un cacciatore da grande selvaggina, il tuo coltello deve essere solido e la lama deve avere una dimensione massima di 13 cm.
> Un coltello per le attività nella natura
Per fare la scelta giusta, è necessario distinguere 2 tipi di lavoro sul campo: lavoro di precisione e lavoro duro.
Per tutti i lavori di precisione, ad esempio fare un riccio, preparare il cibo, intagliare il legno, puoi utilizzare sia un coltello chiudibile o un coltellino a lama fissa, con una lunghezza massima della lama di 10 cm.
Per lavori di forza o lavori pesanti come mescolare, tagliare al volo, sramare, martellare... È necessario preferire un coltello solido, con una lama da 9 cm a 15 cm con un assemblaggio full tang. Prediligi anche una comoda impugnatura ergonomica per una buona presa e una maggiore sicurezza.
> Un coltello per l'uso quotidiano
Per l'uso quotidiano e per svolgere piccoli lavori in casa, fai da te, per fare escursioni ad esempio, il coltello pieghevole è una scommessa sicura perché, come abbiamo visto, è un coltello molto compatto, leggero da portare in giro e comunque molto pratico.
Se preferisci uno stile tecnico, scegli componenti in plastica o G10 per il manico. Per ottenere un lato opaco, la lama del coltello può essere levigata. Per quanto riguarda il fodero o case, opta per nylon o plastica termoformata.
Se sei un fan di uno stile più tradizionale, la tua scelta cadrà in un coltello con materiali più naturali. La combinazione ideale del tuo coltello sarà probabilmente realizzata con un manico in legno, una lama semilucida, per non parlare di un fodero in pelle.
Certo, puoi mescolare gli stili! Tutto è questione di gusti!
> un coltello a lama fissa o pieghevole
> la lunghezza della lama
> la solidità dell'assieme
In linea con le tue esigenze e il tuo utilizzo!