Come scegliere il sistema d'assicurazione | DECATHLON

Come scegliere il sistema d'assicurazione?

Grigri, Toucan, Karo... esistono diverse tipologie di attrezzi ideati per l'assicurazione. Come li ritroviamo?

La scelta di un sistema d'assicurazione viene fatta in funzione delle varie tipologie d'utilizzo.

L'utilizzo

Esistono sistemi d'assicurazione polivalenti, alcuni sono più adatti all'arrampicata in palestra, altri alla pratica in falesia o alle vie lunghe. 

L'arrampicata in palestra e in falesia

Tutti i sistemi d'assicurazione sono adatti per l'arrampicata in palestra o in falesia, sulle vie di una sola lunghezza. Solo i Grigri di Petzl offrono un sistema di frenaggio assistito.

L'arrampicata sulle grandi vie o l'alpinismo

La scelta ricade su di un sistema d'ssicurazione con un doppio fermacorda che permetta l'utilizzo di una mezza corda. Per assicurare un secondo di cordata dall'alto, il tuo sistema di assicurazione dovrà avere imperativamente un foro per poterlo sospendere alla sosta. I sistemi con doppia camma e un foro di sospensione sono i più polivalenti, ma anche più pesanti e piuttosto costosi.

Come scegliere il sistema d'assicurazione | DECATHLON

David

Capo prodotto arrampicata

Per il tuo sistema di assicurazione, scegli un moschettone a pera (o HMS). Solo il Grigri potrà essere usato con tutti i tipi di moschettone.