Esistono diverse canne in base al tipo di artificiale utilizzato. Scopri, grazie a questo consiglio, quale scegliere in funzione del tipo di pesca.
La scelta di un set per la pesca con artificiali si effettua in base alla lunghezza, alla potenza e al materiale che compone la canna.
La potenza della canna, che corrisponde al peso dell’artificiale impiegabile, è indicata sulla canna solitamente appena sopra l'impugnatura.
Queste canne sono adatte alla pesca con artificiali leggeri, per catturare pesci di piccola taglia, come la trota o il persico.
Queste canne sono adatte alla pesca con artificiali leggeri, per catturare pesci di taglia media, come il black bass o l'aspio.
Queste canne sono adatte alla pesca con artificiali pesanti, per catturare pesci di grossa taglia, come il luccio o il siluro
< 2 metri
Una canna corta sarà adatta alla pesca in piccoli fiumi e in ambienti infrascati.
Tra 2 e 2,40 m
Una canna di lunghezza media sarà polivalente.
> 2,40 m
Una canna lunga ti permetterà di lanciare lontano: ideale per la pesca in mare o in fiumi larghi.
Scegli anche il componente della canna in funzione del tipo di pesca.
Fibra di vetro
La fibra di vetro assorbe le vibrazioni: ideale per la pesca con cucchiaino o minnow.
Carbonio
Il carbonio offre una sensibilità migliore alle tocche: è ideale nelle pesche agli artificiali morbidi.