Come scegliere il panchetto
I panchetti sono essenzialmente dedicati alle pesche statiche. Si utilizzano principalmente nelle pesche al colpo con canna telescopica, roubasienne o a mulinello (Feeder, inglese).

I panchetti sono essenzialmente dedicati alle pesche statiche. Si utilizzano principalmente nelle pesche al colpo con canna telescopica, roubasienne o a mulinello (Feeder, inglese).
Sono disponibili panchetti di taglia e tipo diversi. Eccoti alcuni consigli per sceglier il panchetto più adatto alle tue esigenze.
Maggiore è il numero di ripiani e cassetti di cui è provvista la sedia o il panchetto, maggiore sarà la quantità di materiale che potrai trasportare e quindi la capacità di adattarti rapidamente a tutte le situazioni di pesca.
La presenza del profondo cassetto sotto la seduta consente di custodire mulinelli, poggiacanne, scatole per esche...
La lunghezza dei piedi telescopici permette di adattarsi perfettamente ai diversi tipi di terreno. La presenza della pedana permette di pescare tenendo i piedi all’asciutto.
Potrai personalizzare la stazione aggiungendo più accessori CSB ai piedi, oppure aggiungendo altri cassetti o moduli al panchetto per conservare e dividere i tuoi accessori.
Poiché gli spot di pesca sono spesso lontani dal parcheggio, le ruote permettono di trasportare facilmente tutto il materiale. Arrivato sulla riva, sarà sufficiente sollevarlo regolando i piedini telescopici per una stabilità ottimale. In questo modo, potrai conservare tutta l’energia per la tua uscita di pesca.
Sport leader pesca decathlon lastra a signa
Nella la pesca al colpo è importante scegliere una seduta comoda e stabile. Durante le mie sessioni utilizzo spesso una stazione senza schienale per avere più dinamicità e prontezza nella ferrata. Inoltre è essenziale avere tutti gli accessori a portata di mano, accessibili da seduti e ben organizzati nei cassetti.