In questo consiglio, scoprirai quali forme e taglie scegliere per i minnow in base al luogo di pesca e al pesce ricercato.
Il minnow è un artificiale irrinunciabile per chi vuole catturare predatori. Per ogni pesce, spot, stagione, ecc., c'è un minnow giusto, ecc. Ti spiego come sceglierlo facilmente.
Si tratta del primo criterio per scegliere il minnow. È abbastanza semplice: più grandi sono i pesci ricercati, più importante dovrà essere il minnow. Attenzione: serve una canna adatta. Un minnow per luccio può raggiungere un peso di 60-80 g. Non tutte le canne sono compatibili con questi modelli. Leggi il consiglio: scegliere la canna o il set.
Minnow per trota / persico
I minnow sotto i 6 cm sono adatti a predatori come trote, persici e cavedani.
Minnow polivalente
I minnow tra 6 e 10 cm sono polivalenti e servono a pescare i predatori di taglia medio-piccola. Andranno bene anche per le specie più grosse che vanno in caccia di prede piccole.
Minnow luccio
Oltre i 10 cm, i minnow sono principalmente adatti ai lucci. Con questi modelli è comunque possibile catturare esemplari piccoli.
Che si tratti di un minnow per lucci, trote, persici o black bass, una volta scelta la taglia, si dovrà capire qual è la forma migliore: sarà infatti quest’ultima a definire il tipo di movimento in acqua.
Stickbait & popper
Gli artificiali tipo "popper" e "stickbait" nuotano esclusivamente in superficie imitando un pesce in fuga o un sabiki di "mosche". Questi minnow sono utili per pescare sopra le posidonie. Efficaci su tutti i predatori, sono da privilegiare nelle belle giornate quando i pesci si avvicinano agli argini o risalgono negli strati di acqua.
Cranckbait
Gli artificiali tipo "crankbait" servono a scandagliare in fretta grandi zone di acqua. Più lunga è la paletta, più nuotano in profondità. Sono i modelli più polivalenti, adatti alla maggior parte di laghi, stagni e fiumi. Puoi usarli a inizio giornata, per scovare le zone in cui ci sono i pesci o un esemplare approfittatore. Sono molto efficaci anche sui pesci attivi.
Jerkbait
Come i crankbait, i jerkbait servono a scandagliare grandi zone di acqua. Più lunga è la paletta, più nuotano in profondità. Sono adatti alla maggior parte degli spot di pesca. La loro forma, a differenza del crankbait, crea un movimento che imita alla perfezione una preda in fuga. Di piccola taglia, sono l’arma per eccellenza per pescare la trota.
Come per gli artificiali morbidi, il colore magico non esiste. Tuttavia, scegliamo generalmente in base ai criteri che stiamo per spiegare. Più l’acqua e la luminosità sono chiare, più il colore dovrà essere naturale e traslucido; potrai anche sceglierne uno che riflette bene la luce del sole. Al contrario, più l’acqua è scura e la luminosità bassa, più dovrai privilegiare i toni “flashy”, come il Fire Tiger. Questi ultimi saranno efficaci sui lucci aggressivi, anche in acque chiare!
Quando si agita un minnow, si sente sempre un minimo di rumore: sono le palline al suo interno. Senza scendere nei dettagli, questa caratteristica offre una serie di vantaggi: migliorare la distanza di lancio, bilanciare l’artificiale, ecc. Ma quello che ci interessa di più sapere è perché, per pescare, serve un minnow più o meno rumoroso. Il motivo è semplice: se il predatore non lo vede, riuscirà a sentirlo. Nelle giornate di vento o in acque un po' agitate, un artificiale rumoroso si sentirà più facilmente. Talvolta, i pesci attaccano solo per istinto; ma attenzione: nelle zone molto frequentate dai pescatori, il rumore può avere l’effetto contrario.