Materassini da campeggio, trekking, gonfiabili, auto-gonfianti o in schiuma, c'è senz'altro un materassino che fa per te.
Come li scegliamo?
La scelta verrà fatta in funzione di 3 criteri: il comfort, la facilità di trasporto e la rapidità di gonfiaggio/sgonfiaggio.
Il comfort: il comfort è essenziale soprattutto in campeggio.
Per il trekking, il materassino sarà più sottile dunque un po' meno comodo, per semplificarne il trasporto.
E' il rapporto tra peso e compattezza.
Per il campeggio, scegli un materassino più spesso, più comodo e più largo.
Per il trekking, scegli un materassino molto leggero e compatto, per non affaticarti quando lo porti nello zaino.
È la rapidità di gonfiaggio e sgonfiaggio.
Per gonfiare il materassino, hai più soluzioni, più o meno veloci:
In campeggio, puoi scegliere tra:
- Un materassino con valvola semplice per i materassini classici.
- Un materassino con pompa integrata, da azionare con il piede.
- Un materassino AIR SECONDS con valvola che integra la tecnologia Venturi che si gonfia 10 volte più velocemente.
Per il trekking, scegli un materassino:
- Schiuma, quindi senza bisogno di gonfiarlo.
- Autogonfiante, si gonfia da solo fino all'80% circa.
- Un materassino “air” che si gonfia integralmente a bocca.