Vuoi scoprire i fondali marini in modo semplice? Basta un kit da snorkeling per iniziare, ma quale scegliere: il kit maschera e boccaglio o il kit pinne, maschera e boccaglio? Hai più opzioni disponibili. Che aspetti?
La scelta del kit da snorkeling dipende dal livello di pratica e dall’uso.
Kit maschera e boccaglio
I nostri kit hanno uno maschera monolente con cinghiolo in tessuto (ideale per lo snorkeling) e un boccaglio. Le lenti sono di due tipi: in policarbonato (plastica)
infrangibile e boccaglio semplice o
in vetro temperato antigraffi con boccaglio e valvola di scarico, a te la scelta!
Kit pinne, maschera e boccaglio
Questo kit, oltre alla maschera e al boccaglio, ha anche le pinne. Si tratta in genere di pinne morbide e leggere per darsi abbastanza spinta. Le pinne dei nostri kit, corte e compatte, si infilano facilmente in valigia. Servono a spostarsi in superficie per osservare i fondali marini ma anche fare le prime immersioni in apnea.
Kit easybreath-pinne
Questo kit è destinato agli adulti e ai bambini di almeno 6 anni. L’Easybreath, innovazione della marca Subea, è una maschera destinata solo al nuoto in superficie! In più, le pinne morbide e leggere, sono ideali per fare snorkeling.
La maschera da snorkeling deve, prima di tutto, offrire comfort e garantire la massima ermeticità. Sono disponibili due tipi di maschere:
- tradizionale (a sinistra sulla foto)
- integrale,l’Easybreath (a destra).
La maschera tradizionale è composta da:
- facciale,
- lente,
- cinghiolo.
Le maschere da snorkeling sono spesso monolente, per garantire un campo visivo ampio. Ma esistono anche dei modelli bilente. La scelta dipenderà sempre dal comfort e dall’ermeticità.
La lente può essere in policarbonato infrangibile, ma più soggetto ai graffi, o in vetro temperato antigraffio, che però in caso di urto violento si può rompere (in piccoli pezzi per una maggiore sicurezza).
Il cinghiolo, in comodo tessuto elastico, è largo e non tira i capelli. Il passante per boccaglio è integrato direttamente nel cinghiolo e, su alcuni modelli, è regolabile.
La maschera integrale EASYBREATH per lo snorkelling è composta da:
- un facciale in silicone che favorisce il comfort e l’ermeticità,
- un boccaglio con sistema "dry-top release "che limita l’ingresso d’acqua dall’alto,
- un cinghiolo in tessuto elastico regolabile che non tira i capelli.
L’"Easybreath ha un esclusivo concept di circolazione dell’aria che non fa appannare la lente.
Il boccaglio serve a respirare con la testa in acqua per prolungare il piacere di fare snorkeling! Sono disponibili più modelli: standard, con valvola o "drytop" (asciutto).
Il boccaglio standard è il più semplice. Perfetto per chi è agli inizi. Il boccaglio con valvola serve a far uscire l’acqua se necessario. Basta soffiare leggermente. Il boccaglio "dry-top" (o asciutto) limita l’ingresso d’acqua dall’alto. Serve da protezione. Alcuni boccagli hanno una valvola, ma anche un paraspruzzi.
I 3 elementi da considerare quando si scelgono le pinne sono:
- pala
- scarpetta
- livello di pratica.
La pala è la parte della pinna che dà la spinta in acqua. La pinna corta è ideale per chi nuota in superficie o cerca un modello leggero e compatto da infilare in valigia. Una pala più lunga darà una spinta maggiore e renderà più morbida la pinneggiata.
Le pinne da snorkeling possono essere regolabili o chiuse. I modelli regolabili, più facili da mettere, offrono una calzata più comoda. Quelli chiusi garantiscono un buon sostegno al piede.
Consigliamo di scegliere una scarpetta che avvolge bene il piede senza stringere troppo!
Come scegliere il kit da snorkeling?