C'è una grossa differenza tra i kimono da BJJ e Judo. I kimoni da Brazilian Jiu Jitsu, chiamati GI, sono normalmente di tre colori: bianco, nero e blu. La scelta del colore è personale, oppure indicata dal maestro dell'accademia che si frequenta. La grammatura è sempre superiore ai 400gr/mq, normalmente 450gr/mq, questo per resistere alle trazioni a cui è sottoposto, e allo stesso tempo per non essere troppo pesante, con il rischio di far sudare troppo il praticante.
Le taglie dei kimono da BJJ, corrispondono all’altezza dell’atleta, e vengono classificate in: A0(155-165cm), A1(165-175cm), A2(175-185cm), A3(185-195cm). Il consiglio, è quello di acquistare un kimono leggermente più grande, perchè a seguito dei lavaggi si accorcerà di qualche centimetro. Da regolamento, durante le manifestazioni, la manica del GI, dovrà arrivare precisamente all'altezza del polso dell'atleta.
Nel BJJ, come nelle altre arti marziali, il colore della cintura indica il grado conseguito dal praticante. I colori ammessi sono in ordine di grado: bianca, blu, viola, marrone, nera. Ad un'estremità della cintura, è presente una zona nera oppure rossa, sulla quale si attaccheranno delle bande bianche, indicanti il sotto-grado assegnato all'atleta.
La scelta della lunghezza della cintura, sarà fatta in rapporto alla lunghezza del kimono scelta: A1(275cm) - A2(285cm) - A3(295cm) - (A4: 310cm).