Il grip o l’overgrip sono, per così dire, la seconda pelle della racchetta. Preferisci il grip o l’overgrip, o tutti e due? Per aiutarti a scegliere, segui la nostra guida per trovare il prodotto che fa per te.
La scelta del grip o dell’overgrip dipenderà innanzitutto dalla propria sensibilità, ma anche dalle proprie aspettative in termini di vantaggi offerti.
Il grip, che si applica direttamente sul manico, migliora la presa tra le dita e il manico. Esiste con gradi di aderenza diversi, ed è proprio questa la principale qualità del grip. Lo spessore permette anche di assorbire le vibrazioni percettibili all’impatto.
L’overgrip serve soprattutto ad aumentare lo spessore del manico, per offrire una presa migliore. Ancora una volta, questa scelta si effettuerà soprattutto in base alle sensazioni di gioco. L’overgrip si applica sopra il grip per offrire aderenza e comfort e assorbimento della sudorazione. È’ leggermente più sottile del grip, non ha il biadesivo poichè sfrutta la collsità del grip sottostante. Permette di risparmiare e di sostiure il prodotto per avere sempre la miglior presa possibile senza dover cambiare ogni volta il grip.
La superficie del grip o dell'overgrip che andrà a contatto con la mano può essere differente: gommosa e morbida nei prodotti COMFORT per dare una sensazione confortevole; puntinata e collosa negli ADHERENCE, per la massima aderenza; in entrambi la superficie è trattata per offrire la massima capacità di assorbimento del sudore.