Il grip è il punto di contatto tra te e la mazza. È fondamentale sceglierlo e tenerlo bene, per il comfort, la sicurezza e le performance.
Abbiamo scelto 2 step per guidarti nella scelta del tuo grip:
In funzione delle dimensioni delle mani: è questo che permette di avere la giusta pressione sul grip. Se è troppo sottile tenderai a fare andare le palline a sinistra, se è troppo spesso tenderai a farle andare a destra. (Per un destrorso)
In funzione del tipo di pelle delle tue mani: secca, mista, umida. C'è un tipo di grip adatto a ciascun tipo di pelle.
Step A: Misura la lunghezza del dito medio
Step B: misura la mano (dal palmo al dito medio)
Aiutandoti con il grafico, trova la tua taglia
Taglia 1 Undersize (diametro 2,6)
Taglia 2 Standard (diametro 2,7)
Taglia 3 Midsize (diametro 2,9)
GRIP MANI SECCHE
Se hai le mani secche ci vuole un grip in gomma “aderente” e più morbido, per garantirti aderenza e comfort.
GRIP MANI MISTE
Se hai le mani miste, cioè né secche né umide, puoi scegliere un grip in gomma polivalente. La composizione offre una buona aderenza ed è leggermente ruvido, per permettere la traspirabilità quando fa caldo o piove.
GRIP MANI UMIDE
Se hai le mani umide, ti consigliamo un grip semi-incordato. È un mix di gomma per il comfort e l'aderenza e di corda per l'assorbimento dell'umidità. È molto ruvido per permettere la traspirabilità.
Vai nel tuo negozio Decathlon per sostituire i grip