Il carp-fishing è una tecnica che talvolta richiede di restare lungo la riva per più giorni o più notti. Pertanto, è di primaria importanza scegliere il giusto equipaggiamento per il bivacco.
Il carp-fishing è una tecnica che talvolta richiede di restare lungo la riva per più giorni o più notti. Pertanto, è di primaria importanza scegliere il giusto equipaggiamento per il bivacco.
Il riparo ti proteggerà dalle intemperie. Esistono due tipi di riparo per le battute notturne:
- bivvy, chiuso davanti, sufficientemente grande per 1 o 2 persone e perfettamente indicato per le battute di più notti, il sovratelo permetterà di evitare la condensa all’interno del Bivvy e di restare all’asciutto.
- ombrello (chiamato anche brolly), perfettamente indicato per le battute di una notte, d’estate: veloce da posizionare, ti proteggerà da pioggia e vento.
È il letto su cui trascorrerai la notte.
La regolazione dei piedini in altezza ti permetterà di restare stabile indipendentemente dal terreno. Lo spessore del materasso e della tela permetteranno di trascorrere una o due notti comodamente.
Le tasche lungo i lati permetteranno di posizionare centralina e cellulare.
Un bedchair più largo offrirà ancor più comfort.
Lo spessore del sacco a pelo deve essere adeguato alla stagione. Esistono modelli che si agganciano al bedchair, permettendo così di non inciampare quando ci si deve precipitare fuori dalla tenda al suono dell'avvisatore.
Il levelchair è la sedia su cui pazienterai vicino all'acqua. Come il bedchair, i modelli larghi sono più comodi e i piedini regolabili ti permetteranno di adeguarti ai diversi tipi di terreno. I braccioli offriranno un comfort extra. Più il levelchair è alto, migliore sarà la seduta.