La scelta dell'outfit da running deve tenere conto soprattutto delle condizioni meteorologiche ma anche dell'intensità dello sforzo
La corsa è uno sport all'aria aperta. Ciò richiede una cura particolare nella scelta del proprio outfit affinché correre sotto la pioggia o contro vento, al caldo o al freddo estremo, rimanga un piacere.
Con il freddo
Nella stagione fredda accumula strati di indumenti: una t-shirt molto traspirante a contatto con la pelle sopra la quale metterai una t-shirt a maniche lunghe e una giacca più calda ma comunque traspirante. Una giacca senza maniche completerà perfettamente il guardaroba del tuo corridore. Per condizioni molto fredde, cappello o berretto e guanti ti proteggeranno al meglio (si stima che oltre il 30% del calore corporeo fuoriesca dalle mani e dalla testa).
In caso di pioggia o vento
In caso di pioggia o vento, aggiungerai una giacca a vento impermeabile e traspirante. Per le gambe, i collant lunghi garantiranno calore e comfort evitando ogni sfregamento.
Con tempo caldo
Nella stagione calda, opta per indumenti molto leggeri come t-shirt, canotte e pantaloncini. Realizzati con materiali sintetici molto fini e tecnici, assorbono rapidamente il sudore per mantenerti asciutto.
A seconda del tuo tipo di sessione, o della durata della tua competizione, sceglierai abiti piuttosto larghi per il massimo comfort o, al contrario, più aderenti e senza cuciture per supportarti nella tua ricerca della performance.
Per le tue lunghe escursioni
Opta per una t-shirt senza cuciture aderente per limitare il rischio di irritazioni durante le lunghe sessioni di resistenza. Pantaloncini o salopette dotati di ampie tasche saranno molto pratici per trasportare cibo o un po' d'acqua.
Per il tuo allenamento più veloce (oltre 10 km/h) o per il giorno della gara
Sceglierai un outfit aderente (effetto seconda pelle) per la sua comodità e per evitare l'attrito del tessuto sulla pelle. Per ridurre ulteriormente l'attrito, opta per un capo senza cuciture sul busto (o senza cuciture). Molto leggera, la maglietta deve essere particolarmente ventilata a livello della schiena e delle ascelle.