Paracalli ginnastica artistica |DECATHLON

Come scegliere i paracalli per la ginnastica artistica?

I paracalli sono un accessorio indispensabile per le parallele asimmetriche (per le ragazze), per gli anelli e la sbarra (per i ragazzi). Permettono di avere una presa migliore sugli attrezzi e di aggiungere una protezione supplementare alla mano contro gli sfregamenti . È inoltre importante scegliere la taglia giusta per i paracalli in funzione del tipo di pratica. Sia che ti trovi in un negozio Decathlon con i paracalli in mano o dietro al pc, per scegliere quelli più adatti puoi lasciarti guidare da questo articolo.

Scegliere i paracalli della taglia giusta senza provarli

Se non puoi provare i paracalli, per trovare la taglia giusta segui questa guida taglie. La scelta della taglia dipende da due fattori: le dimensioni della mano e l'attrezzo che usi.  Abbiamo sviluppato 3 paracalli da ginnastica: per gli anelli, per la sbarra e per le parallele asimmetriche.

Come misurare la mano per scegliere i paracalli?

Paracalli per anelli e parallele asimmetriche|DECATHLON

Attrezzo: parallele asimmetriche (ragazze) e anelli (ragazzi)

La misura deve partire dall'inizio del palmo della mano, fino della terza falange del dito medio.
Parallele asimmetriche ≤ 13,7 cm = Taglia 0 ≤ 14,4 cm = Taglia 1 ≤ 15,2 cm = Taglia 2 ≤ 16 cm = Taglia 3

Anelli ≤ 14 cm = Taglia 0 ≤ 15 cm = Taglia 1 ≤ 16 cm = Taglia 2 ≤ 17 cm = Taglia 3

misura paracalli DECATHLON

Attrezzo: sbarra (ragazzi)

La misura deve partire dall'inizio del palmo della mano ed arrivare al centro tra la prima e la seconda falange del dito medio.

Sbarra ≤ 11,3 cm = Taglia 0 ≤ 12,6 cm = Taglia 1 ≤ 13,9 cm = Taglia 2 ≤ 15,3 cm = Taglia 3

Scegliere la taglia giusta dei paracalli provandoli

Per scegliere i paracalli adatti per la disciplina e per le dimensioni della mano, la cosa migliore è provarli. Sei in un negozio Decathlon? Perfetto, questa guida è fatta per te! 

 

Prima di tutto devi iniziare scegliendo i paracalli giusti in funzione dell'attrezzo che usi:

Se sei una ginnasta è semplice, ci sono solo i paracalli per le parallele asimmetriche. Procurati i paracalli specifici. Per capire meglio, nel cuoio all'interno dei paracalli è stato inciso il disegno delle parallele asimmetriche.

Se sei un ginnasta, scegli i paracalli in funzione dell'attrezzo, gli anelli o la sbarra. È molto semplice da capire: all'interno del cuoio abbiamo inciso il disegno dell'attrezzo.

paracalli da ginnastica | DECATHLON

Fase 1: passa i paracalli intorno al polso.

La cinghia blu deve passare sotto l'osso del polso.

Fase 2: apri i paracalli contro la mano tesa e guarda se l'estremità del cuoio è ben posizionata…

paracalli per parallele asimmetriche | DECATHLON

Per le parallele asimmetriche

L’estremità dei paracalli deve arrivare al limite della terza falange del dito medio.

paracalli per anelli | DECATHLON

Per gli anelli

L’estremità dei paracalli deve arrivare al limite della terza falange del dito medio.

paracalli per la sbarra | DECATHLON

Per la sbarra

L’estremità dei paracalli deve arrivare tra la prima e la seconda falange del dito medio.

Se i fori per il passaggio delle dita sono troppo stretti, puoi allargarli usando della carta vetrata. 

 

Et voilà! Hai tutte le indicazioni necessarie per scegliere i paracalli da ginnastica artistica della taglia giusta! 

Non ti resta che usarli negli allenamenti.