Che siano per lo sci di fondo classico che per lo skate, i bastoncini svolgono un ruolo importante, come sceglierli? Scopri i nostri consigli.
PER UNA BUONA PRATICA DELLO SCI DI FONDO, LA SCELTA DEI BASTONCINI È BASATA SU 4 CRITERI: IL LIVELLO DI PRATICA, IMPUGNATURA E DRAGONNE, COMPOSIZIONE E MISURA.
Valuta la frequenza e l'intensità della tua pratica dello sci di fondo.
Sciatore principiante - chi pratica lo sci di fondo di tanto in tanto e/o a bassa intensità.
Scegli un bastoncino facile da usare con una dragonne semplice e un tubo relativamente flessibile che ti fornisca il comfort di cui hai bisogno per la tua pratica.
Sciatore intermedio - chi pratica lo sci di fondo regolarmente e/o a un'intensità media.
Scegli un bastoncino in grado di fornire precisione e buone prestazioni di spinta con un tubo più rigido.
Sciatore esperto - chi pratica lo sci di fondo intensivamente e/o a forte intensità.
Scegli un bastoncino più leggero che dia precisione e potenza a tutte le tue spinte grazie a un tubo rigido.
La composizione dell'impugnatura influisce sul comfort e la forma della dragonne influisce sulla precisione.
Impugnatura plastica
DRAGONNE SEMPLICE
Impugnatura in sughero
DRAGONNE GUANTINO
Impugnatura in sughero naturale
DRAGONNE GUANTINO molto attillata
La composizione del tubo influisce sulla rigidità del bastoncino stesso.
Tubo in alluminio
Un tubo relativamente flessibile e solido.
Tubo in carbonio
Un tubo più rigido e leggero.
Tubo in vetroresina
Un tubo presente nei paesi scandinavi.
In teoria, un bastoncino da CLASSICA dovrebbe raggiungere l'ascella dello sciatore. Puoi anche usare una formula matematica per scegliere il tuo bastoncino: statura * 0.83
In teoria, un bastoncino da SKATING sarà più lungo e dovrebbe raggiungere il mento dello sciatore. Puoi anche usare una formula matematica per scegliere il tuo bastoncino: statura * 0.89