I bastoncini da sci, spesso visti solo come accessori, possono fare la differenza nel modo di sciare. Fare la giusta scelta nei bastoncini significa equilibrio e stabilità per sciare in tutta serenità. Segui i nostri consigli per fare la scelta giusta!
Per determinare la misura corretta:
- girali sottosopra, impugnatura a terra
- in verticale
- la mano posizionata sotto la rondella, in modo da formare un angolo di 90° con l'avambraccio
Ti consigliamo di eseguire questa operazione con le ginocchia leggermente flesse e gli scarponi da sci ai piedi
Esistono diversi tipi di rondelle:
Piccolo diametro
Se ti piace la velocità in pista, scegli una rondella di piccolo diameto.
Medio diametro
Se ami sciare un po' ovunque, scegli rondelle di medio diametro, più polivalenti.
Grande diametro
Se preferisci la neve fresca, ti consigliamo di scegliere rondelle grandi per non affondare nella neve quando le appoggi.
Per le impugnature puoi scegliere tra:
Mono materiale, per la resistenza
Impugnatura bimateriale per una presa facile
Impugnatura in schiuma per leggerezza e comfort
Da Wedze troverai diversi tipi di alluminio: il dural e lo zicral, più resistente a spessore uguale.Il tubo è sviluppato su 2 diametri: il 16 mm spesso selezionato per bastoncini da sci da donna e il 18 mm.Leggero, resistente, preciso o regolabile troverai quello che ti serve.
Fu nel 1880 che si diffuse l'uso di 2 bastoncini, in particolare con l'arrivo dello sci di fondo. Prima di allora, gli sciatori usavano solo un grande bastone, detto "norvegese", che misurava non meno di 2 m di lunghezza. Questi bastoncini erano realizzati con legno disponibile localmente.
Il ruolo dei bastoncini da sci è quello di ottenere una migliore presa d'appoggio in piano e in curva, per alleviare i muscoli e le articolazioni, aiutandoti a stabilizzarti senza sforzo e ad avere un migliore equilibrio sugli sci.
Quando inizi una curva,"piantare il bastoncino" (famoso) ti stabilizzerà e ti farà inclinare leggermente verso l'esterno dello sci. Se la loro misura è giusta, ti spingeranno istintivamente nella giusta posizione per avere sufficiente peso sullo sci a valle (quello in basso). In neve fresca, grazie alle rondelle più grandi, il freerider può inclinarsi e curvare senza sprofondare nella neve.
Gli sciatori principianti sono spesso confortati dall'idea di avere qualcosa su cui appoggiarsi durante l'apprendimento e che li aiuterà ad alzarsi dopo una caduta..
In breve, i bastoncini sono utili per l'equilibrio, il ritmo e possono essere di aiuto per curvare più velocemente o come ausilio alla frenata, specialmente su terreni ripidi o difficili.
I bastoncini da sci, spesso visti solo come accessori, possono fare la differenza nel modo di sciare. Fare la giusta scelta dei bastoncini significa equilibrio e stabilità per sciare in tutta serenità. I muscoli e le articolazioni diranno grazie, quindi dipende da te!