Sciare in famiglia e far scoprire lo sci ai bambini promette ottimi momenti. Ma come scegliamo gli sci per i bambini? Ecco i nostri consigli.
La scelta sarà fatta in funzione di 3 criteri: il livello, la misura e la forma dello sci.
Principianti
il bambino fa i suoi primi passi con gli sci, dal campo scuola alle prime piste da sci.
Intermedio
il bambino è in piena progressione, sa fermarsi, scia a spazzaneve e comincia a sciare con gli sci paralleli.
-Per i principianti : Puoi scegliere un paio di sci da 15cm a 5cm al di sotto della sua statura. Più lo sci sarà corto, più sarà facile da controllare, più il bambino avrà fiducia nelle proprie capacità. Per la massima maneggevolezza, scegli sci morbidi.
- Per i bimbi autonomi : Puoi scegliere sci alti come loro e fino a -5cm. L'obiettivo? Che tuo figlio, una volta adulto, continui a sciare con gli sci della misura giusta.
Osservazione:
- 2 e 3 anni: scegli le patinette, cosicché il bambino possa «camminarci». Ti consigliamo di restare nel campo scuola.
- A partire da 4 anni:possono iniziare a utilizzare dei veri sci da bambino
-Se il bambino è abbastanza grande (1m 50), pesa almeno 45 kg ed è un livello intermedio, puoi scegliere sci da adulto.
- Il « rocker » in spatola: sono sci la cui spatola è sollevata dal terreno prima rispetto ad uno sci "classico". Questa tecnologia rende lo sci molto più maneggevole in curva, con una presa perfetta. E' la forma ideale, per migliorarsi.
- Il double rocker: sono sci la cui spatola e la coda sono sollevati dal terreno prima rispetto ad uno sci "classico". Questa tecnologia rende lo sci molto facile, più polivalente, ma permette di progredire meno nel tempo.