Come scegliere gli scarponi d'alpinismo | DECATHLON

Come scegliere gli scarponi d'alpinismo

 

 

Esistono diverse tipologie di scarponi d'alpinismo. Come li scegliamo?

La scelta delle scarpe d'alpinismo si effettua in funzione dell'uso.

Come scegliere gli scarponi d'alpinismo | DECATHLON

Per una pratica in estate polivalente su neve, ghiaccio e roccia

Si cercherà una scarpa impermeabile, abbastanza rigida e con una "climbing zone" per i passaggi su roccia.

Come scegliere gli scarponi d'alpinismo | DECATHLON

Per l'alpinismo su roccia

Una scarpa leggera e meno rigida, con una punta del piede relativamente sottile garantirà precisione.

Come scegliere gli scarponi d'alpinismo | DECATHLON

Per le cascate di ghiaccio, le goulotte e le pareti nord

Rigidità della suola e protezione termica caratterizzano le scarpe destinate all'arrampicata su ghiaccio.

Come scegliere gli scarponi d'alpinismo | DECATHLON

Francois

Capo prodotto 

Quando si acquistano scarponi d'alpinismo, bisogna verificare attentamente la compatibilità con l'attacco dei ramponi. I ramponi a fettuccia possono essere utilizzati con scarpe senza invito, quelli "semi automatici" possono essere usati solo con scarpe con invito posteriore. I ramponi "automatici" si possono utilizzare solo con scarpe ad invito anteriore e posteriore.