COME SCEGLIERE UNA CAVIGLIERA
Cavigliere preventive, cavigliere morbide o cavigliere rigide: un vero e proprio equipaggiamento per la prevenzione e la protezione. La caviglia è un'articolazione fragile molto sollecitata durante la pratica sportiva: bisogna prendersene cura! Vi aiutiamo a scegliere quella più indicata alle vostre aspettative.
Sono disponibili tre categorie di cavigliere tra cui scegliere in base al grado di compressione richiesto ed alle proprie necessità: la cavigliera preventiva (o propriocettiva), la cavigliera morbida e la cavigliera rigida.

La cavigliera preventiva è utile se desiderate una leggera azione compressiva omogenea sull'articolazione. È ideale durante la ripresa dell'attività sportiva, dopo un trauma o in caso di fragilità cronica della caviglia.

La cavigliera morbida ha un ruolo stabilizzante, sostiene e accompagna il corretto movimento dell'articolazione. Spesso è dotata di fasce elastiche che permettono di regolare la cavigliera in funzione del grado di sostegno desiderato. Questo tipo di cavigliera è ideale per ridurre il rischio di distorsioni.

La cavigliera rigida ha un ruolo di guida per limitare i movimenti eccessivi traumatizzanti. È indicata per favorire il recupero post-trauma.

Philippe
Per scegliere la taglia giusta, misurate la circonferenza della caviglia. Troverete tutte le indicazioni in negozio o su internet. Prima di scegliere, consultate il parere di un medico.